Patrizia Casoni Delcò
Patrizia Casoni Delcò
avvocato, divorzista, specialista in mediazione (titolo FSA), notaio

L’avv. Patrizia Casoni Delcò, fondatrice dello Studio, si occupa da oltre 30 anni del diritto di famiglia nazionale e internazionale; è stata per sette anni Magistrato dei minorenni supplente e ha fatto parte di diverse commissioni istituzionali.

Lingue: italiano, francese, tedesco, inglese

Formazione e attività professionale

[1984]
Maturità economica Liceo Lugano 2
[1990]
Licenza in diritto presso l’Università di Zurigo
[1992]
Brevetto di avvocato della Repubblica e Cantone del Ticino
[1995]
Brevetto di notaio della Repubblica e Cantone del Ticino
[1992-1999]
Avvocato presso lo Studio legale Gambazzi e Berra, Lugano
[dal 2000]
Avvocato indipendente, Studio legale e notarile Casoni Delcò
[2001-2002]
CAS in mediazione generale
[2002-2003]
CAS in mediazione nel diritto di famiglia
[2002]
Avvocato specialista in mediazione FSA
[2000-2007]
Magistrato dei minorenni supplente
[2002]
Formazione sull’audizione del bambino
[2006-2007]
CAS in mediazione penale
[dal 2010]
Avvocato della rete di specialisti per i rapimenti internazionali di minori, istituita dall’Ufficio federale di giustizia
[2015-2018]
CAS interdisciplinarità e sguardi tra vittima e autore
[2020]
Avvocato collaborativo
Attività istituzionali

[2001-2002]
Membro della Commissione peritale federale per la revisione della Legge federale concernente l’aiuto alle vittime di reati
[2009-2020]
Membro e Vicepresidente della Commissione del Consiglio di Stato per l’aiuto alle vittime di reato
[2010-2011]
Membro della Commissione della Federazione Svizzera degli Avvocati per la revisione del Codice civile svizzero in merito alla Protezione degli adulti, diritto delle persone e diritto della filiazione entrata in vigore dal 1° gennaio 2013
Affiliazioni

[dal 1992]
Membro della Federazione svizzera degli avvocati
[dal 1992]
Membro dell’ordine degli avvocati del Canton Ticino
[dal 1995]
Membro della Federazione svizzera dei Notai
[dal 1995]
Membro dell’ordine dei notai del Canton Ticino
[dal 2001]
Membro della Camera ticinese per la mediazione
[dal 2020]
Fondatrice e Presidente dell’associazione ticinese Professionisti Collaborativi
Attività complementari

[1997-2007]
Membro della Fondazione aiuto, sostegno e protezione dell’infanzia (ASPI)
[dal 2007]
Membro del Consiglio di fondazione della Fondazione Diamante
[dal 2012]
Membro del Consiglio di amministrazione della Società cooperativa Casa Emmy
Stefano Delcò
Stefano Delcò
avvocato

Dal 2024 fa parte dello Studio, a tempo parziale, l’avv. Stefano Delcò, già Presidente de Tribunale distrettuale di Moesa, il quale si è occupato per 12 anni della conduzione di procedimenti civili (diritto delle persone, di famiglia, successorio, diritti reali, singoli contratti, responsabilità civile e contrattuale, diritto societario), penali (processi di primo grado e istruttorie) ed esecutivi (rigetti d’opposizione, fallimenti, sequestri e concordati), per poi continuare il suo percorso professionale presso un’importante società di consulenza integrata del luganese. L’avv. Stefano Delcò si occupa di contenzioso civile, esecutivo e amministrativo innanzi a tutte le autorità giudiziarie in Ticino e in Grigioni. Egli ha maturato particolare esperienza nell’ambito di contratti di mandato e di appalto, contratti di locazione, contratti di lavoro, responsabilità civile e contratti societari.

Lingue: italiano, francese, tedesco, inglese

Formazione e attività professionale

[1984]
Maturità scientifica, Kantonsschule Kollegium Schwyz
[1990]
Licenza in diritto, Università di Zurigo
[1992]
Brevetto di avvocato rilasciato della Repubblica e Cantone del Ticino
[1993]
Patente di avvocato rilasciata dal Cantone dei Grigioni
[1993-2000]
Avvocato con studi legali a Lugano-Massagno e Roveredo
[1994-1999]
Docente di diritto presso il Liceo Galileo Galilei, Lugano (attività accessoria)
[2001-2013]
Presidente del Tribunale distrettuale Moesa, Roveredo
[dal 2013]
Head of Legal and Compliance presso il Gruppo WMM (Wullschleger Martinenghi Manzini), Lugano
Attività istituzionali

[2001-2013]
Responsabile dell’amministrazione e dell’organizzazione del Tribunale distrettuale Moesa (gestione del personale e logistica)
[2006/2007]
Membro del Gruppo di esperti nominati dal Governo del Cantone dei Grigioni per l’adeguamento della legislazione cantonale alla revisione della parte generale del Codice penale svizzero
[2008/2009]
Membro della Commissione per l’introduzione e lo sviluppo del sistema informatico “Tribuna” presso i tribunali distrettuali del Cantone dei Grigioni
Affiliazioni

[dal 2024]
Membro della Federazione svizzera degli avvocati
[dal 2024]
Membro dell’ordine degli avvocati del Canton Ticino
Mia Wojcik
Mia Wojcik
avvocato

Dal 2020 si è aggiunta allo Studio l’avv. Mia Wojcik, la quale, fin dagli studi universitari, ha privilegiato un percorso volto al diritto di famiglia contenzioso nazionale e internazionale, svolgendo anche la pratica legale presso lo studio legale Casoni Delcò+.

Lingue: italiano, francese, inglese

Formazione e attività professionale

[2009-2013]
Maturità economica Liceo Lugano 1
[2013-2016]
Bachelor in Relazioni Internazionali presso l’Università di Ginevra nel 2016
[2017-2018]
Anno preliminare al Master in Diritto (Mlaw) presso l’Università di Neuchâtel, Facoltà di Diritto
[2018-2019]
Master in Diritto (MLaw) presso Università di Neuchâtel nel 2020, indirizzo Avvocatura/ Professioni Giudiziarie e in Diritto Internazionale e Europeo
[2020]
Stagista nel corpo di ricerca della Facoltà di Diritto dell’Università di Amsterdam (UVA), Paesi Bassi, e T.M.C. Asser Instituut, L’Aia, Paesi Bassi, Stagista in Diritto Internazionale Privato, sotto la direzione del Prof. Dr. Vesna Lazic
[2020-2023]
Pratica legale presso lo Studio Legale e Notarile Casoni Delcò+, Lugano
[2022]
Alunnato giudiziario presso la Pretura di Mendrisio Sud
[2023]
Brevetto di avvocato
Affiliazioni

[dal 2024]
Membro della Federazione svizzera degli avvocati
[dal 2024]
Membro dell’ordine degli avvocati del Canton Ticino